Oggi abbiamo provato una ricetta di crema a/o davvero ricca e “pesante” – molto più della Cold Cream riportata nel Capitolo 7 del libro
Proprio per le alte percentuali di cera e oli, abbiamo dovuto usare il frullatore a immersione, invece della mia solita forchetta.
Il risultato è una crema altamente protettiva e nutriente, adatta soprattutto per mani, piedi, gomiti, ginocchia e pelli molto secche e mature -e per chi ha questo tipo di pelle, va benissimo anche come crema per il viso!
Ingredienti per circa 150g/ml di crema
| Ingrediente | Quantità |
|---|---|
| Fase oleosa | |
| Cera d’api vergine | 8 grammi |
| Olio di cartamo | 40 grammi |
| Olio di mandorle | 30 grammi |
| Olio di argan | 10 grammi |
| Fase acquosa | |
| Acqua di rose | 60 grammi |
| Sali del mar morto | una puntina |
| Additivi | |
| Estratto glicolico di liquirizia | 8 gocce |
| Uniphen o altro conservante ad ampio spettro | 10 gocce |
| Oli essenziali di rosa bulgara, incenso, neroli, sandalo australiano | 2 gocce per ciascuno |
Procedimento
- Portate in temperatura le due fasi.
- Versate a filo la fase acquosa nella fase oleosa, mescolando con una forchetta o un frustino d’acciaio.
- Emulsionate col frullatore a immersione.
- Trasferite nei vasi sterilizzati e ben puliti.
Per le istruzioni passo per passo per preparare creme (emulsioni a/o) vi rimandiamo al libro.