Questo è proprio il “mio” balsamo per capelli. Lo faccio e lo uso da una dozzina d’anni con grande soddisfazione e spero troviate che va bene anche per voi!
Ingredienti per circa 250 ml/g
| Ingrediente | Quantità |
|---|---|
| Fase oleosa | |
| AS102 | 10 grammi |
| Alcol cetilstearilico (INCI: Cetearyl Alcohol) | 2 grammi |
| Olio di jojoba (*) | 25 grammi |
| Fase acquosa | |
| Glicerina | 50 grammi |
| Acqua di rose | 100 grammi |
| Additivi | |
| Acqua di rose | 40 grammi |
| Estratto di avena (come macerato glicerico) | 25 grammi |
| Oli essenziali di cedro, patchouli, sandalo australiano, geranio, rosmarino | 5 gocce per ciascuno |
Procedimento
- Portate in temperatura le due fasi.
- Versate a filo la fase acquosa nella fase oleosa, mescolando con una forchetta o un frustino d’acciaio.
- Aggiungete i 40 g di acqua di rose a temperatura ambiente.
- Lasciate intiepidire prima di aggiungere l’estratto di avena.
- Versate il balsamo, ancora fluido, in un flacone di plastica pulito e sterilizzato.
- Aggiungete gli oli essenziali, tappate e agitate ripetutamente.
Per le istruzioni passo per passo per preparare creme (emulsioni a/o) vi rimandiamo al nostro libro di aromaterapia cosmetica, Aromi, profumi e balsami naturali.
Grazie per questa recensione. Conoscevo il sito, dato che tempo fa stavo cercando prodotti antirughe per la mia mamma e mi ero imbattuta anche in questo. Poi non feci nessun acquisto ma forse sarebbe meglio provare a fare da me.